Riassunto degli incentivi attualmente erogati a livello cantonale e federale
Produzione di energie termica ed elettrica
- Mini-idro, eolico, geotermia profonda, biomassa
www.ti.ch/fer - Fotovoltaico (PV)
www.ti.ch/fer
www.pronovo.ch - Legno da energia
www.ti.ch/incentivi - Solare termico
www.ti.ch/incentivi - Biomassa vegetale
www.ti.ch/incentivi - Pompa di calore
www.ti.ch/incentivi - Conversione di impianti di riscaldamento elettrici o a olio combustibile
www.ti.ch/incentivi
Panoramica degli incentivi proposta dall’associazione TicinoEnergia
Incentivi comunali
A partire dal 01.01.2017 il Comune di Stabio sostiene finanziariamente i cittadini e le aziende nell'adozione di misure in favore dell'efficienza energetica e dell'impiego di energie rinnovabili. Per assicurarsi il sussidio comunale va prima dell'inizio dei lavori compilato e recapitato il Formulario di richiesta incentivo all'Ufficio Energia di Stabio. Una volta messo in servizio l'impianto o terminata la costruzione va fatto altrettanto con la Dichiarazione di fine lavoro in modo che l'incentivo possa essere versato.
Per informazioni o un aiuto alla compilazione può rivolgersi al responsabile dell'Ufficio Energia via e-mail o via telefono.
Gli incentivi valgono per i seguenti ambiti:
Analisi energetiche standardizzate degli edifici CECE® o CECE®-Plus
Permette di valutare lo stato attuale in cui si trova un edificio analizzato e conseguentemente definire una strategia di risanamento per il prossimo futuro.
Analisi energetica edifici (CECE®) – Richiesta incentivo
Analisi energetica edifici (CECE®) – Dichiarazione fine lavori
Risanamenti di edifici esistenti
Vale per ristrutturazioni di edifici esistenti che rispettano le disposizioni per il risanamento energetico degli edifici del programma cantonale incentivi.
Nuovi edifici a basso fabbisogno energetico
Vale per nuove costruzioni a basso fabbisogno energetico realizzate secondo lo standard MINERGIE®-P, MINERGIE®-P-ECO, MINERGIE®-A oppure MINERGIE®-A-ECO che beneficiano degli incentivi cantonali.
Nuovi edifici con standard energetico – Richiesta incentivo
Nuovi edifici con standard energetico – Dichiarazione fine lavori
Impianti solari termici
Gli impianti solari termici possono essere utilizzati per produrre acqua calda, integrare il riscaldamento o anche come calore di processo e per il solar cooling, diminuendo notevolmente le emissioni nocive (CO2 e CO2equivalenti) prodotte da sistemi che utilizzano con energie fossili.
Sostituzione riscaldamento elettrico diretto o a energia fossile (olio o gas)
Con circa il 75% di calore ambientale e circa il 25% di energia di apporto, le pompe di calore producono il 100% di calore utile. Questo può essere utilizzato per riscaldare i locali e l’acqua sanitaria, diminuendo di conseguenza le emissioni nocive (CO2 e CO2equivalenti) prodotte da sistemi che utilizzano energie fossili.
Sostituzione riscaldamento elettrico diretto o a energia fossile (olio o gas) – Richiesta incentivo
Processi industriali, commercio e servizi
Le aziende eseguendo un’analisi energetica della propria attività hanno la possibilità, se non ancora esistente, implementare o di ottimizzare il proprio sistema di gestione energetica. Questo permette di valutare la situazione attuale e di definire una strategia energetica aziendale per il prossimo futuro grazie alla quale è possibile di ottimizzare, anche in modo considerevole i costi energetici aziendali. Inoltre esiste per certe aziende la possibilità di beneficiare del rimborso della tassa sull’energia e/o del CO2. firmando un accordo di consulenza con un consulente accreditato act (agenzia cleantech svizzera) o AEnEc.
Processi industriali, commercio e servizi – Richiesta incentivo
Processi industriali, commercio e servizi – Dichiarazione fine lavori
Accumulatori per fotovoltaico
Permette di aumentare l’autoconsumo dell’elettricità prodotta sul proprio tetto se si dispone già di un impianto fotovoltaico o se ne viene installato uno nuovo.
Apparecchi elettrodomestici
Prestare attenzione all’etichetta energetica aiuta a fare scelte con un occhio di riguardo per l’energia e la sostenibilità.
Automobili elettriche
L’automobile elettrica è sempre più una valida alternativa ai veicoli con motori a scoppio. Il suo utilizzo permette di generare meno emissioni.
Superfici verdi
Le superfici verdi sono un modo alternativo e complementare alle isolazioni per migliorare l’efficienza energetica. Oltre a questo ne trae beneficio la biodiversità.
Progetti faro
Il cambiamento viene stimolato grazie a progetti particolarmente innovativi.
L’incentivazione finanziaria è uno degli strumenti della politica energetica federale, cantonale e comunale e mira a promuovere la diffusione di buone pratiche e tecnologie innovative sul territorio.
Attualmente esistono incentivi a livello federale e cantonale relativi al risanamento degli edifici, alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica. Incentivi comunali sono in elaborazione e verranno messi a disposizione al più presto. Oltre allo sportello dell’energia del Comune di Stabio anche l’associazione TicinoEnergia è a disposizione per una consulenza orientativa.
Generalmente una delle prerogative per la richiesta d'incentivo è che deve essere inoltrata prima dell’inizio lavori.