Vivi Stabio

Parco urbano

Nel 2023 uno studio dedicato all’analisi delle isole di calore ha messo in luce l’importante opportunità di rigenerare un’area pubblica di circa 10.000 m², situata sul mappale 684 RFD di Stabio. L’obiettivo è trasformare questo spazio in un vero e proprio polmone verde, capace di:

  • offrire un luogo di socialità e incontro per tutte le fasce d’età;
  • rafforzare il legame tra cittadini e territorio;
  • garantire un rifugio fresco durante le ondate di caldo estivo.

Il progetto prevede il coinvolgimento diretto della comunità attraverso percorsi partecipativi (vedi mappa percorso partecipativo), tra cui questionari, camminate sensoriali e laboratori didattici. Queste attività consentiranno ai cittadini di esprimere le proprie preferenze sulle funzioni e le modalità d’uso dello spazio, nel rispetto dei vincoli del contesto.

Collegamenti utili

Mappa del percorso partecipativo 

 

StabioInforma (01.2026) - Parte il processo partecipativo 

Video di presentazione

StabioInforma (10.2025) – Un parco da immaginare insieme